
Dal 28 di novembre nel Comune di Ferrara c'è un bosco che non c'era! La location è l'area golenale di Porporana, adiacente al famoso Bosco delle Lucciole. Quando verranno piantati tutti i 3500 alberi avremo una fascia ininterrotta di 17 ettari di bosco che costeggia il Grande Fiume Po.
Le Associazioni Ambientaliste, i comitati civici e tanti semplici cittadini hanno risposto all'appello contribuendo alla piantumazione per ora di circa 500 alberi ed arbusti.
Il terreno è di proprietà di Dario Valentini, ambientalista duro e puro, proprietario anche dell'Oasi di Ponte Rodoni di circa 40 ettari, con specchi d'acqua per i migratori ed essenze arboree antiche e locali, "strappate" ai terreni agricoli adiacenti, adibiti a coltivazione intensiva. Anche a Porporana ha deciso di acquistare 3,5 ettari per completare la riforestazione dell'argine destro del Po. È prevista anche un'area circolare, con al centro un tiglio simbolico, per gli incontri con i cittadini e per la didattica.
Ringraziamo quindi Plastic Free, La Voce degli Alberi, Progea Ferrara e tutti coloro che hanno partecipato a livello personale, animati da una sensibilità per il verde e per l'ambiente di cui oggi c'è bisogno più che mai!!
Last but not least, ringraziamo in particolare Davide Casanova, Leonardo Fusetti, Tommaso Mantovani e tutti gli attivisti e simpatizzanti del Movimento 5 Stelle che non si sono sottratti a dare il loro contribuito alla lotta contro il Global Warming e contro l'inquinamento da traffico veicolare ed industriale, per migliorare la qualità dell'aria e favorire la mitigazione del calore.